Troverete un percorso il più fluido e veloce possibile attraverso le vie più belle e importanti della città. Il percorso è risultato molto veloce e si presta per realizzare il proprio tempo personale come già accaduto in passato a molti atleti.
Lo stemma di Tortona è rappresentato da un leone rampante che tiene una rosa tra le zampe anteriori, con la scritta “Por tribus donis similis Dertona Leonis’. I tre doni, secondo la tradizione, sarebbero: il coraggio, la generosità, la gentilezza. Il motto della città, da cui deriva il nome Tortona. Tortona è simile a un leone in virtù di tre doni, questo motto alluderebbe al prestigio e all'importanza che accompagnano la città sin dai tempi più antichi.
In base a quanto previsto dalle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone in possesso di uno dei seguenti requisiti:
Per tutti gli atleti Runcard (epa e non) al ritiro del pettorale dovrà essere consegnata copia del certificato medico.
Nota importante: Saranno possibili solo le iscrizioni on-line, che saranno aperte fino alle ore 23.59 di giovedì 27 febbraio 2025. Le iscrizioni sul posto, nel giorno della gara, non saranno consentite.
Presso la Piscina Comunale di Tortona In via Mariano delle Piane. Partenza Derthona Half Marathon alle ore 10.00
1) Piazza Milano (davanti alla stazione) Si raggiunge il palazzetto tramite sottopassaggio (300 metri a piedi) Ecco il link.
2) Parcheggio del palazzetto (fino ad esaurimento posti) Accedendo SOLO da Via Mariano delle Piane (la Via Silvio Ferrari sarà CHIUSA AL TRAFFICO).
Il ritiro pettorali sarà possibile sabato 1 marzo dalle 15 alle 18, presso la piscina comunale di Tortona, oppure il giorno della gara, accedendo all’area della partenza, come da dettagli che verranno forniti più in vicinanza della data di svolgimento.
L’orario limite entro cui ritirare i pettorali il giorno della gara è entro le ore 9.15
Disponibilità di docce e deposito presso la piscina comunale di Tortona.
Sono previsti premi in denaro per:
Classifica generale maschile/femminile | Classifica italiani maschile/femminile | |
1 | 290 euro | 70 euro |
2 | 240 euro | 60 euro |
3 | 180 euro | 50 euro |
4 | 120 euro | 35 euro |
5 | 85 euro | 25 euro |
Il montepremi riservato agli atleti italiani e “italiani equiparati” (pari al 25% del montepremi), assegnato per posizione in classifica, è cumulabile con il montepremi generale e sarà erogato solo per prestazioni cronometriche maschili inferiori a 1h11’00 e femminili inferiori a 1h23’00.
In caso venga battuto (non eguagliato) il record della gara (qui a seguire i tempi maschili e femminili), verrà erogato un ulteriore premio di €100, solamente per il primo classificato M e F.
Verranno premiate le prime 3 società classificate. Tale classifica verrà stilata sommando i 5 migliori tempi ottenuti dagli atleti/atlete appartenenti alla stessa società Fidal:
1 | 290 euro |
2 | 150 euro |
3 | 100 euro |
Sono previsti premi in natura per le seguenti categorie:
Ristoro post gara: Ci sarà un ristoro all’arrivo.